“Fineco archivia anche il 2018 con un utile record e in crescita a doppia cifra, un dato particolarmente importante perché ottenuto in un contesto complesso sui mercati. Questi risultati ribadiscono ancora una volta la capacità del nostro modello di business di affrontare ogni fase di mercato, grazie a una strategia orientata a un percorso di crescita sostenibile nel lungo periodo. Un percorso che vede i suoi pilastri nella qualità della nostra offerta, nell’efficienza operativa, e nella elevata produttività della nostra rete di consulenti, all’interno di un approccio con la clientela che si basa su trasparenza e rispetto del cliente”. Non nasconde la sua soddisfazione l’ad e dg Alessandro Foti nel commentare i risultati 2018 di FinecoBank, effettivamente maturati in un anno orribile per il settore degli investimenti, con tutte le asset class col segno meno. Mentre sono tanti i segni più nelle voci più importanti: l’utile netto rettificato per le poste non ricorrenti è in forte crescita (244,4 milioni, +11,8% anno su anno), i ricavi totali hanno fatto segnare quota 628,3 milioni (+7,1% a/a), con soddisfazione degli azionisti: il dividendo proposto è stata fissato a 30,3 centesimi per azione (+6,3% a/a).
Andando nel dettaglio i ricavi sono stati trainati dall’area Investing (+13,5%a/a) con management fees in crescita del 12,5% annue grazie alla maggiore incidenza dei Guided products and services e al contributo di Fineco Asset Mangement che grazie alla produttività della rete. Si conferma peraltro il contributo positivo dell’area Banking (+8,2% a/a) supportata dall’aumento della liquidità transazionale e dalla maggiore incidenza dell’attività di lending.
A proposito della rete, la sua produttività non ha conosciuto soste nel 2018: i total financial asset per consulente finanziario al 31 dicembre dello scorso sono pari a 23,2 milioni di euro (+4,7% a/a), patrimonio in Guided products and services fa segnare un +7% annuo.
5 Febbraio 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy