Ambiente e finanza
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea
Condizionare il tasso di interesse che la Bce applica alle banche che le chiedono liquidità alla quantità di prestiti verdi, cioè favorevoli alla lotta al cambiamento climatico, che concedono. Le banche riceverebbero credito a tassi di interesse negativi se i prestiti che erogano contribuiscono agli obiettivi ambientali dell'Ue. È l’idea delle green Tltro (Targeted Long-Term Refinancing Operations), una proposta fatta dall'associazione non profit Positive Money Europe, che la presidente della Bce Christine Lagarde, rispondendo, collegata da Francoforte con la commissione Econ del Parlamento Europeo, a Bruxelles, ha definito interessante. All'eurodeputato olandese dei Verdi Bas Eickhout, che le chiedeva se la Bce sia interessata all'idea, Lagarde ha replicato: "La mia risposta è sì. Il cambiamento climatico è una materia che farà parte della nostra revisione strategica, anche perché ha un impatto significativo sulla valutazione e la gestione del rischio. Le Green Tltro sono materia di interesse e le guarderemo. Un rappresentante della Bce seguirà la materia, ed è una cosa che mi fa molto piacere".
29 Settembre 2020
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy