Sri
''Ambiente, sostenibilità e coesione sociale sono fattori di sempre maggiore attenzione nelle scelte di investimento. A partire dall'Agenda Globale 2030 delle Nazioni Unite e dei relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, alla Conferenza di Parigi 2015, agli interventi dell'Eba e della Bce fino alla ideazione del Recovery Plan - Next Generation EU della primavera di quest'anno, le banche hanno prontamente e proattivamente iniziato ad incorporare nei loro piani strategici le richieste di cambiamento verso un'economia sostenibile''. Lo ha affermato Giovanni Pirovano, vicepresidente di Banca Mediolanum, componente del comitato esecutivo Abi con delega all'Innovazione e alla sostenibilità, in apertura del seminario di formazione online sul tema ''Le dimensioni Esg nel business bancario'', promosso da Abi per gli operatori bancari.
Per progredire più velocemente nello sviluppo della Finanza sostenibile, l'Abi, l'Associazione bancaria italiana, in stretta connessione con la Federazione bancaria europea, ha presentato specifiche richieste a Bce, Eba e Commissione Europea: creare una regolamentazione e una infrastruttura a livello europeo per la raccolta e la messa a disposizione efficiente di dati standardizzati connessi ai fattori ambientali, sociali e di gestione aziendale operatori economici, per poter più adeguatamente valutarne il posizionamento in ottica di sostenibilità; individuare degli incentivi per la finanza sostenibile sia per le imprese sia per le banche.
9 Novembre 2020
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy