Risultati
Elio Cosimo Catania, presidente di Innovatec
Ricavi in volata per Innovatec.
La società, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, chiude il primo semestre 2022, secondo i dati preliminari esaminati dal cda, con ricavi di 164 milioni di euro, in aumento del 157% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio (64 milioni) e del 56% includendo i dati del primo semestre 2021 di Cobat, recentemente acquisita (105 milioni).
L'Ebitda del periodo ammonta a 22,4 milioni di euro (+47% sui risultati pro forma di una anno fa), con margine stabile al 14%, l'Ebit a 14,1 milioni (+173%) con margine in aumento al 9% dal 5% dei risultati pro forma del primo semestre 2021. La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 30 giugno 2022 risulta negativa per 28,9 milioni, in aumento rispetto a -10 milioni del 31 dicembre 2021.
Nel dettaglio dei ricavi, quelli del business dell'Efficienza energetica sono stati pari a 61 milioni (+150%) e quelli del business dell'Ambiente e Circolarità, pari a 103 milioni con un incremento prossimo al 170% rispetto ai 38,3 milioni di un anno fa e al 30% a parità di perimetro, includendo i dati del primo semestre 2021 di Cobat.
I risultati preliminari del primo semestre della società confermano la validità delle iniziative poste alla base del piano di sviluppo 2022-2024. “Questo semestre, il migliore da sempre, ci conferma la capacità di execution di Innovatec nel cogliere le opportunità di mercato, anche alla luce dell'accelerazione imposta dai policy maker e dalle imprese nel mondo delle rinnovabili”, ha commentato Elio Cosimo Catania, presidente di Innovatec, sottolineando che “i risultati di questa prima parte dell'anno e il crescente dinamismo del settore dell'economia circolare e rinnovabili ci consentono di guardare con fiducia a questo scorcio d'anno 2022: siamo saldamente in linea con la traiettoria di Piano nonostante uno scenario molto più sfidante rispetto a quello originariamente previsto a gennaio. Annunciamo con soddisfazione la nomina a vice presidente con delega Esg della consigliera Camilla Colucci, la sostenibilità è sempre stata nel nostro Dna e la delega assegnata a un vice presidente è un ulteriore stimolo verso i nostri collaboratori e stakeholder a essere sempre focalizzati e in compliance con le tematiche Esg'.
3 Agosto 2022
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy