Vigilanza
Consob ha ordinato l'oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
L'Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal "decreto crescita" (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l'accesso dall'Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
I siti per i quali è stato disposto l'oscuramento sono:
Surreptitious Group LLC (sito https://fincloud.world);
"Smart Trade Cfd" (sito https://smarttradecfd.com e relativa pagina https://platform.smarttradecfd.com);
"Tradebaionics" (sito www.tradebaionics.net);
"UeTrades" (sito https://uetrades.com e relativa pagina https://secure.uetrades.com);
Trustgarden Ltd (sito www.trustgarden.net e relativa pagina https://webtrader.trustgarden.net)
Sale così a 736 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l'Autorità è stata dotata del potere di ordinare l'oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.
18 Luglio 2022
I più letti
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy