Certificati
Societe Generale ha ampliato la propria gamma di Bonus certificate mettendo a disposizione sul Sedex di Borsa Italiana 14 Recovery Top Bonus.
I nuovi strumenti consentono di prendere esposizione su titoli azionari italiani (Enel, Eni, Ferrari, Generali, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mediobanca e UniCredit) e investire, a seconda del certificato, su una scadenza di circa 12 mesi (giugno 2023) o 18 mesi (dicembre 2023).
I certificati sono - secondo la classificazione Acepi - a capitale condizionatamente protetto. Tali prodotti, consentono di beneficiare della struttura tipica dei Bonus cap certificate e presentano un prezzo di emissione inferiore a 100 euro (da qui il nome “recovery”) ed un rimborso massimo a scadenza pari a 100 euro lordi.
Nei certificati Recovery Top bonus la barriera è di tipo europeo, attiva solo a scadenza. Pertanto, anche un ribasso del sottostante al di sotto della barriera durante la vita del certificato, non preclude la possibilità per l’investitore di ottenere l’importo di rimborso pari a 100 euro lordi qualora il valore del sottostante risultasse al di sopra della barriera alla data di valutazione finale.
I certificati Recovery Bonus cap prevedono a scadenza due possibili scenari di rimborso:
- Nel caso in cui il valore di chiusura del sottostante risulti superiore o uguale alla barriera alla data di valutazione finale, verrà corrisposto un importo lordo predefinito pari a 100 euro. I Recovery Top bonus di SG, quindi, consentono di realizzare una performance positiva anche in caso di moderato ribasso del sottostante;
- Qualora, invece, il valore di chiusura del sottostante risulti inferiore alla barriera alla data di valutazione finale, verrà corrisposto un importo pari all’importo di calcolo del certificato moltiplicato per la performance del sottostante . In tale scenario, l’investitore è esposto al rischio di perdita del capitale investito.
28 Giugno 2022
I più letti
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy