Sostenibilità & Engagement
Sesa conferma il proprio percorso di rafforzamento dei programmi di sostenibilità ed engagement degli stakeholder con la pubblicazione del primo Bilancio integrato di Gruppo e la costruzione di una nuova sezione del proprio sito interamente dedicata al tema.
L’esercizio che si è chiuso al 30 aprile 2022 ha generato un valore economico complessivo di circa 315 milioni (+26% Y/Y), che si conferma per oltre il 60% destinato alla remunerazione delle risorse umane con circa 4.200 dipendenti al 30 aprile 2022 (+21% Y/Y).
In sensibile ampliamento i programmi di hiring (607 assunzioni, +51% Y/Y), gli investimenti per lo sviluppo delle competenze (circa 61.000 ore di formazione, +132% Y/Y) ed i programmi di welfare, sempre più articolati, a supporto di genitorialità, diversità, benessere e work-life balance dei lavoratori.
Grazie agli investimenti e programmi avviati negli ultimi due esercizi si registra un forte miglioramento dei principali indicatori di performance ambientale:
A livello di governance della sostenibilità si rileva anche l’estensione della certificazione Iso 14001 alle principali società del Gruppo, il miglioramento del rating Ecovadis a livello Silver, la conferma dei principali award di sostenibilità (Integrated Governance Index e Leader della sostenibilità 2022) e dell’adesione al Global Compact Onu.
Il Gruppo Sesa, inoltre, nell’esercizio al 30 aprile 2022 ha sviluppato oltre euro 150 milioni di ricavi nel settore delle soluzioni tecnologiche per la sostenibilità, a conferma della forte e crescente correlazione tra digitale e performance Esg.
“Confermiamo il nostro progressivo rafforzamento dei programmi di sostenibilità ed engagement degli stakeholder: il primo Bilancio Integrato della nostra storia e la creazione di un’area dedicata all’interno del nostro website ci permetteranno di offrire una visione completa, misurabile e trasparente del valore generato anche in ambito ambientale e sociale. Ciò costituisce un ulteriore passo nella nostra evoluzione strategica, che ci vedrà sempre più impegnati a sviluppare e migliorare le nostre performance Esg”, ha dichiarato Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa.
26 Luglio 2022
I più letti
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy