Investimenti sostenibili
Axa Investment Managers intende cogliere le opportunità di crescita del metaverso attraverso un fondo dedicato che mira a investire in società che svolgono un ruolo nella convergenza tra mondo digitale e fisico.
Il fondo, azionario multi-cap a gestione attiva, investirà in quattro sottotemi chiave allo scopo di fornire un’esposizione ai trend di lungo termine:
· gaming
· socialising ( piattaforme che forniscono la creazione di contenuti, la manutenzione continua di esperienze dal vivo, l'interfaccia utente e le interazioni sociali)
· working (per ambienti di lavoro più collaborativi )
· enabling (gli enabler comprenderanno settori come i semiconduttori, le infrastrutture tecnologiche, la cybersicurezza e i pagamenti).
Commentando il lancio, Pauline Llandric, lead manager del fondo Axa WF Metaverse, ha dichiarato: “Siamo alle prime fasi di una tendenza a lungo termine che sta crescendo rapidamente e crediamo che ci sia un'ampia gamma di società globali e opportunità in questo campo. I progressi tecnologici rivoluzionari e all'avanguardia hanno cambiato il modo in cui viviamo, socializziamo, lavoriamo e facciamo affari. Il metaverso è la confluenza dei mondi virtuali e fisici, dove più tecnologia è stratificata nella vita di tutti i giorni associata all'evoluzione di Internet che connette persone, luoghi e cose".
L'attuale universo del metaverso è composto da circa 250 titoli e Axa Im selezionerà i migliori 40-60 nomi ritenuti più rilevanti in base alla propria ricerca fondamentale.
Il fondo sarà gestito da Pauline Llandric, insieme ai co-gestori Tom Riley e Jeremy Gleeson responsabili rispettivamente delle strategie robotech e digital economy di Axa Im.
La strategia, che integra i criteri Esg, è classificata in conformità all’articolo 8 del regolamento Ue sull’informativa di sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
17 Giugno 2022
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy