Il gruppo energetico italiano ha chiuso il suo quarto trimestre con il segno positivo: +55% per l’utile netto adjusted e +49% per l’utile operativo adjusted rispetto allo stesso periodo del 2017. I risultati sono trainati dal solido andamento del settore exploration & production, che nell’anno ha registrato un incremento dell’utile operativo di 5.676. Cresce anche la produzione di petrolio: +4%
Eni collezione il suo quarto trimestre con il segno positivo. Il gruppo partecipato dallo Stato italiano raggiunge un utile netto adjusted di 1,46 miliardi nel quarto trimestre (+55%), mentre l’utile operativo adjusted è di 2,99 miliardi, +49% rispetto al quarto trimestre 2017. Il dato porta l’utile operativo adjusted dell’intero esercizio a 11,24 miliardi, pressoché raddoppiato rispetto al 2017. I risultati sono trainati dal solido andamento del settore exploration & production, che nell’anno ha registrato un incremento dell’utile operativo di 5.676 “beneficiando dell’effetto positivo dello scenario e dell’aumento della produzione di idrocarburi con maggiore incidenza dei barili a più elevato profitto unitario”, spiega Eni.
L’utile netto del quarto trimestre è di circa 500 mln, e si riduce del 76% rispetto al quarto trimestre 2017, “che beneficiava della contabilizzazione di plusvalenze connesse all’implementazione del Dual Exploration Model con il closing delle cessioni del 40% del progetto Zohr e dell’interest del 25% nel permesso esplorativo in sviluppo di Area 4 in Mozambico con la rilevazione di plusvalenze nette di circa 2,7 miliardi”.
E’ positiva la generazione di cassa, che va a 4,33 miliardi nel quarto trimestre 2018, in crescita del 5% rispetto al terzo trimestre 2018 nonostante la flessione del 10% del Brent. Gli investimenti netti del 2018 sono stati di 7,94 miliardi nel 2018 e l’indebitamento finanziario netto è sceso a 8,29 miliardi, in riduzione del 24% (2,63 miliardi) rispetto al 31 dicembre 2017, dopo aver pagato dividendi per 2,95 miliardi.
Cresce anche la produzione di petrolio che segna quattro punti percentuali di crescita rispetto al 2018. La produzione di idrocarburi di Eni nel 2018 è stata di 1,851 milioni di boe/giorno, la media annua più
elevata di sempre (1,872 milioni di boe/giorno nel quarto trimestre), in crescita del 2,5% rispetto al 2017 a prezzi costanti, e nonostante la penalizzazione dovuta alla minore domanda gas in alcuni paesi.