Eurozona, 2019 senza aumento dei tassi e Tltro in arrivo

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.

Il presidente della Bce Mario Draghi ha comunicato le decisioni prese dal consiglio direttivo: tassi invariati per tutto il 2019, riduzione delle stime sul Pil e sull’inflazione e nuovi Tltro in arrivo

“I Paesi con un altro debito aumentino gli sforzi”. È uno degli appelli che il presidente della Bce, Mario Draghi, lancia da Francoforte. L’istituto ha fornito una nota stampa in cui ha riassunto le decisioni assunte dal consiglio direttivo di oggi. Le pubblica il sito di Rainews

Tassi invariati fino a fine 2019. L’istituto guidato da Mario Draghi ha annunciato che i tassi di interesse rimarranno fermi fino alle fine del 2019, e non più solo fino all’estate prossima. Una nota ufficiale della Bce fa sapere che i tassi di interesse si manterranno “su livelli pari a quelli attuali almeno fino alla fine del 2019 e in ogni caso finché sarà necessario per assicurare che l’inflazione continui stabilmente a convergere su livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio termine”.

“Sulla base della consueta analisi economica e alla luce delle nuove proiezioni macro dello staff della Bce, abbiamo deciso di lasciare i tassi di interesse invariati e continuiamo ad attenderci che si mantengano su livelli pari a quelli attuali almeno fino a fine 2019”, ha dichiara Draghi in conferenza stampa a Francoforte. La banca centrale continuerà a reinvestire integralmente il capitale rimborsato sui titoli in scadenza per un periodo prolungato di tempo successivamente alla data del primo rialzo dei tassi.

Meno crescita del previsto. Oltre alla riduzione di 0,6 punti percentuali della previsione di crescita del Pil dell’Ue, la Bce ha tagliato le stime sull’inflazione dell’Eurozona per il 2019 all’1,2% dall’1,6% atteso in precedenza. Riviste al ribasso anche le previsioni per il 2020 a 1,5% (da 1,7% precedente) e per il 2021 a 1,6% (da 1,8%). 

Nuovi Tltro in arrivo da settembre. Gli operatori finanziari e del credito ci speravano e alla fine la notizia è arrivata. La nuova serie di Tltro biennali verrà lanciata  da settembre 2019 a marzo del 2021.  I nuovi Tltro (targeted longer-term refinancing operations) avranno una durata biennale.

Condividi articolo:

Iscriviti

Popolari

Altri articoli
Correlati

Intesa Sanpaolo confermata negli indici Dow Jones sulla sostenibilità

Intesa Sanpaolo è stata inclusa anche quest’anno negli indici...

Piazza Affari, il Ftse Mib si consolida ai massimi. Il rialzo supera l’1%

Vola Piazza Affari in chiusura insieme ai listini dell'Eurozona....

Banca Mediolanum conquista nuove quote di mercato

Banca Mediolanum S.p.A. ha registrato risultati commerciali nel mese...