lo studio
Nel giorno in cui ricorre il diciannovesimo anniversario della quotazione del primo Etf in Europa, Etfgi, società indipendente di consulenza e ricerca specializzata sull'ecosistema globale dell'Etf / Etp, pubblica gli ultimi dati aggiornati relativi alle raccolte che gli Etf e gli Etp quotati a livello globale hanno realizzato nel mese di marzo.
Le masse raccolte nette complessivamente sono state 37,48 miliardi di dollari, portando gli afflussi netti da inizio anno a 99,14 miliardi di dollari.
leggi anche - Lyxor Am: Etf, crolla raccolta azionari tengono gli obbligazionari
Le attività investite nell'industria dell'Etf / Etp globale hanno chiuso il mese in rialzo dell'1,42% portando l’asticella dai 5,32 trilioni di dollari raggiunti a fine di febbraio, ai 5,40 trilioni. Un record secondo il rapporto Etf Global Etf di marzo 2019.
Alla fine di marzo 2019, l'industria dell'Etf / Etp globale contava 7.720 fondi che coinvolgono 412 operatori quotati su 72 borse in 58 paesi. A seguito di afflussi netti di 37,21 miliardi di dollari e movimenti di mercato durante il mese, le attività investite nell'industria dell'Etf / Etp globale sono aumentate dell'1,41%, da 5,32 trilioni di dollari di fine febbraio a 5,40.
"I mercati sembrano essere tornati alla relativa calma a cui ci avevano abituato negli ultimi anni”, dice Deborah Fuhr (in foto), managing partner e fondatore di Etfgi, commentando i dati del report. “I rendimenti per gli indici sviluppati sono decelerati a marzo, una conseguenza delle politiche messe in campo dalle banche centrali, decisamente più caute e accomodanti”.
“L'indice S & P 500 ha chiuso marzo con un rialzo dell'1,94%, con rendimenti annui del 13,65%, segnando il miglior trimestre dal 2009. L'indice S & P Europe 350 è salito dello 0,92% a marzo, poiché i dati economici della regione continuano a inviare segnali contrastanti, portando i rendimenti da inizio anno al 10,90%. Il Topix 150 in Giappone è salito dello 0,32% a marzo”, continua Fuhr, “portando i rendimenti da inizio anno al 7,96%”.
Prosegue anche la corsa dei rendimenti di Emerging & Frontier che a marzo “hanno continuato a superare i mercati sviluppati. L'indice S & P Emerging Bmi e Frontier Bmi ha chiuso a marzo in rialzo dell'1,74% e dell'1,37%, portando i rendimenti da inizio anno al 10,45% e all'8,82%, rispettivamente".
11 Aprile 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy