poteri
Il presidente di Luxottica group, Leonardo Del Vecchio, insieme all'ad e vicepresidente, Francesco Milleri
13.05.2019
Il braccio di ferro interno al cda di Luxottica tra i fondatori italiani e i soci francesi potrebbe essersi concluso con un compromesso tra le parti. Lo fa sperare l’ok che la holding che fa capo al patron Leonardo Del Vecchio, la Delfin, esprime sull'accordo raggiunto oggi con Essilorluxottica e Valoptec. Una buona notizia, in vista dell’assemblea che si terrà giovedì 16 maggio.
L'accordo, votato dal cda all'unanimità, prevede la delega dei poteri all'ad e vicepresidente di Luxottica group, Francesco Milleri e Laurent Vacherot, amministratore delegato di Essilor International, su temi operativi e legati all'integrazione - una soluzione che Del Vecchio ha valutato nel corso degli ultimi mesi - e definisce il team di manager chiave, liberando in questo modo il potenziale del gruppo per l'accelerazione del processo di integrazione, a beneficio di tutti i dipendenti e gli stakeholder.
leggi anche: Luxottica, il socio Lgim vuole l'allargamento del cda
In questa direzione, Delfin conferma l'impegno, nel pieno rispetto dei patti, a supportare EssilorLuxottica nella ricerca di un ceo della holding entro fine 2020. Del Vecchio e Delfin escono, quindi, vincitori dal confronto e diplomaticamente ringraziano Valoptec per il supporto attivo fornito all'accordo e per aver deciso sia di ritirare la proposta di nomina di un altro amministratore e sia di votare contro le altre proposte di nomina di ulteriori amministratori in Essilorluxottica, in linea con la raccomandazione del consiglio di amministrazione. I consiglieri resteranno, quindi, 16 (8 in quota Essilor e 8 in quota Delfin) fino all’approvazione del bilancio 2020 nella primavera del 2021
13 Maggio 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy