banche & conti
La torre di Unicredit a piazza Gaile Aulenti, Milano
Unicredit procede spedita nel suo piano di riduzione delle esposizioni deteriorate previsto dalla più generale strategia di riorganizzazione del gruppo. A poche ore dall'annuncio della cartolarizzazione da 1,1 miliardi, l'istituto bancario torna con una nuova operazione di cessione di un altro portafogli da 450 milioni di euro, stavolta relativi a crediti alle Pmi.
Le acquirenti sono state la start-up bancaria di Corrado Passera (in foto), Illimity e la banca Guber in partnership con Barclays, ciascuna tramite un veicolo di cartolarizzazione, per la cessione pro-soluto del portafoglio di crediti in sofferenza derivanti da contratti di credito chirografario verso clientela del segmento piccole e medie imprese italiane.
L'Istituto dell'ad Jean Pierre Mustier spiega che il portafoglio comprende esclusivamente crediti derivanti da contratti di finanziamento ('large tickets') regolati dal diritto italiano con una creditoria complessiva- al lordo delle rettifiche di valore - di circa 450 milioni di euro.
In particolare, Unicredit riferisce che Illimity ha comprato una porzione del portafoglio con creditoria di circa 240 milioni di euro; mentre Guber e Barclays, attraverso la società veicolo Gaia Spv, hanno comprato la porzione restante con creditoria di circa 210 milioni di euro. L'impatto della cessione è stato già recepito nel bilancio del secondo trimestre 2019. La cessione costituisce parte dell'attuale strategia di Unicredit di riduzione delle esposizioni deteriorate.
26 Luglio 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy