formazione finanziaria
Fidelity International riapre i lavori dopo la pausa con l’edizione autunnale del Fidelity Roadshow. Con questo nuovo ciclo di incontri, che toccherà 7 città italiane, la società di gestione propone ai professionisti della consulenza di tutta Italia una view su quello che i mercati potrebbero riservare nella seconda parte dell’anno, nonché spunti e riflessioni sulle soluzioni di portafoglio più adatte per navigare i mercati e ottenere rendimenti.
In questo contesto, l’industria del risparmio gestito deve tornare alle proprie basi e al concetto primario di risparmio
“La fase di mercato che stiamo vivendo si caratterizza per una complessità crescente e che, più di recente, ha spinto molti investitori a una maggiore prudenza se non addirittura a uscire dal mercato", afferma Cosmo Schinaia, country head per l’Italia di Fidelity International.
"In questo contesto, l’industria del risparmio gestito deve tornare alle proprie basi e al concetto primario di risparmio, dove al centro ci sono gli investitori e i loro obiettivi", conclude.
“Riteniamo che elementi positivi siano ancora presenti sui mercati, anche se di intensità minore rispetto al passato", aggiunge Donatella Principe, director - market and distribution strategy. "Benché non vediamo rischi di recessione, lo scenario globale continua a mostrare elementi di fragilità tali per cui la seconda parte dell’anno potrebbe riservare ancora qualche nube all’orizzonte”.
Le tappe del Fidelity Roadshow di Fidelity International saranno: il 9 settembre a Bologna; il 10 a Torino; il 12 settembre a Milano; il 16 settembre a Padova; il 17 a Napoli; il 18 settembre a Roma; il 19 a Firenze.
28 Agosto 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy