formazione finanziaria
Marco Deroma, presidente di Efpa Italia
Efpa Italia annuncia la pubblicazione ufficiale del bando sul nuovo percorso di certificazione da EIP a EFA, pensato per i professionisti certificati European Investment Practitioner (Eip) che desiderano passare al livello superiore, l'European Financial Advisor (Efa). La prima sessione d’esame avrà luogo mercoledì 4 dicembre, in concomitanza con le prove di esame Efa.
La prova comprende un totale di 12 giorni di formazione e un test composto da 40 domande a scelta multipla da completarsi in 90 minuti
Il programma integra alle conoscenze e competenze già proprie dell’esame Eip quelle necessarie al superamento del livello Efa, sia nell’approfondimento dei moduli che accomunano le due certificazioni, sia nell’aggiunta delle sezioni relative alla consulenza previdenziale, immobiliare e del credito per la finanza personale. La prova comprende un totale di 12 giorni di formazione e un test composto da 40 domande a scelta multipla (20 di tipologia knowledge, 13 analysis e 7 application) da completarsi in 90 minuti.
Questa struttura risulta molto alleggerita rispetto alla prova d’esame EFA nella sua forma standard, che prevede 60 domande alle quali rispondere in un arco di tempo di 150 minuti. L’obiettivo è quello di incentivare e premiare i professionisti che già hanno scelto di investire nella propria preparazione, attraverso un percorso che tenga conto del loro livello di partenza.
“Con questa iniziativa, la Fondazione intende essere sempre più vicina alle esigenze dei consulenti finanziari e in particolare di coloro che vedono nella propria formazione e nella certificazione delle proprie conoscenze un importante valore aggiunto”, commenta Marco Deroma, presidente di Efpa Italia.
leggi anche | Sale la fiducia degli italiani nei cf. Il sondaggio Investire/Makno all'Efpa Meeting di Torino
11 Settembre 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy