asset management
BNY Mellon Investment Management espande la propria linea di fondi tematici con il lancio del BNY Mellon Digital Assets Fund. Il fondo è gestito da Mellon Investments Corporation ed è un comparto della SICAV irlandese BNY Mellon Global Funds. Il gestore responsabile è Erik Swords, con il supporto dei robusti team di ricerca quantitativa e di analisi fondamentale della società.
Il BNY Mellon Digital Assets Fund è un fondo tematico azionario. Investe in aziende che possono beneficiare di aumenti di fatturato e tagli dei costi grazie alle applicazioni della tecnologia distributed ledger, comunemente nota come blockchain. Il fondo mira a generare una crescita del capitale nel lungo periodo investendo in società di tutti i settori, le industrie, le regioni e le capitalizzazioni di mercato.
Si tratta del terzo fondo tematico nella gamma di BNY Mellon Investment Management, dopo il BNY Mellon Global Infrastructure Income Fund e il BNY Mellon Mobility Innovation Fund, lanciati nel 2018.
"La tecnologia distributed ledger è sempre più utilizzata dalle aziende in tutto il mondo: le applicazioni sono moltissime e includono, ad esempio, le transazioni finanziarie, la sicurezza alimentare, la registrazione dei votanti, il giornalismo", spiega Stefania Paolo, country head per l’Italia di BNY Mellon Im. "La creazione di registri digitali sicuri e tracciabili può aiutare le aziende a migliorare l’efficienza operativa e a ridurre i costi strutturali, o può incrementare il fatturato di chi fornisce a terzi i servizi basati sulla blockchain. Il BNY Mellon Digital Assets Fund offre l’opportunità di investire sui pionieri della tecnologia blockchain”.
Il fondo è disponibile per gli investitori istituzionali e gli intermediari finanziari in Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Austria, Danimarca, Svizzera, Norvegia, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi e Lussemburgo.
30 Settembre 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy