Settimana Sri | indagine Bva Doxa
L’ottava edizione della Settimana Sri si apre con una riflessione sull’emergenza climatica. In mattinata presso il Senato della Repubblica si è svolto il convegno di presentazione della ricerca “Risparmiatori italiani e cambiamento climatico", condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Bva Doxa.
L’indagine ha analizzato il grado di consapevolezza degli investitori retail italiani sulla rilevanza dei temi ambientali nelle scelte finanziarie e la loro propensione a sottoscrivere prodotti che integrano considerazioni di sostenibilità, in particolare sui temi ambientali. Il progetto è stato realizzato con il sostegno di Allianz Global Investors , Etica Sgr e State Street Global Advisors.
Atteggiamento rispetto ai temi ambientali e al rischio climatico:
leggi anche | L'Italia non è un paese per investimenti sostenibili
Propensione all’investimento sostenibile e responsabile (Sri):
leggi anche | Se un italiano su tre non sa cos'è un conto corrente
leggi anche | Investitori facoltosi, tra speranza per il futuro e paura dei dazi
La Settimana dedicata ai principi Esg e la loro applicazione nei processi di investimento è iniziata il 12 novembre e si concluderà il 21 novembre. L'edizione di quest'anno comprende 13 momenti di approfondimento organizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile tra Milano, Roma e Napoli. Di seguito, il calendario dei prossimi appuntamenti.
Oggi 13 novembre a Milano, 17:30 – 19:00. “Greening the Financial Regulation”. Il Forum e la Frankfurt School illustreranno un’analisi sul grado di allineamento della normativa finanziaria italiana all’Accordo di Parigi sul clima. La ricerca si è svolta nell’ambito di Finance fit for Paris-Tracker, un progetto sostenuto dalla European Climate Foundation e sviluppato da Frankfurt School-UNEP e da WWF Germania con l’obiettivo di studiare l’evoluzione della regolamentazione finanziaria sui temi ambientali nei mercati europei e internazionali.
Milano, 19 novembre, 10:00 – 13:00. “L’Unione Europea e la finanza sostenibile”. Il convegno si svolgerà all’Università Cattolica con il patrocinio della Commissione Europea e approfondirà gli sviluppi del Piano d’Azione UE sulla finanza sostenibile, concentrandosi su implicazioni finanziarie e impatti per il mercato italiano.
L’occasione sarà la presentazione di un manuale elaborato dal Forum a partire da un gruppo di lavoro multi-stakeholder promosso in collaborazione con ABI e Assogestioni e con il supporto di ANASF, Etica Sgr, Intesa Sanpaolo e Morningstar Italy.
Roma, 21 novembre, 10:00 – 13:00. “Operatori previdenziali e investimento sostenibile”. L’evento conclusivo della Settimana SRI sarà ospitato da Cisl presso l’Auditorium Donat Cattin. Rivolto al settore della previdenza, il convegno vedrà la presentazione della quinta edizione dell’indagine sulle politiche d’investimento sostenibile dei piani previdenziali italiani, condotta dal Forum in collaborazione con Mefop e MondoInstitutional e con il supporto di AXA Investment Managers, NN Investment Partners e Vigeo Eiris.
L’intera giornata di sabato 16 novembre a Milano sarà dedicata alla quinta edizione di “Sostenibilità ad Arte”, una rassegna di eventi culturali promossi dal Forum e da Associazione Hendel con l’obiettivo di avvicinare adulti e bambini ai temi della sostenibilità e della finanza attraverso cinema, musica e laboratori. Tutti gli eventi si svolgeranno a Palazzo Mezzanotte (sede di Borsa Italiana).
12 Novembre 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy