asset management
Da sinistra Pietro Poletto (Borsa Italiana), Loredana La Pace (Gsam Italia) e Peter Thompson (responsabile degli Etf europei di Gsam)
Oggi è stato il giorno del debutto in Piazza Affari per i prodotti passivi di Goldman Sachs Asset Management (Gsam) che ha presentato i suoi primi tre Etf quotati sul mercato italiano. Un debutto che segue a quello in Europa di settembre. Due dei nuovi echange traded fund del gruppo sono dedicati all'azionario, il terzo è esposto sulle obbligazioni.
Presenti al lancio: la country head Italia di Gsam, Loredana La Pace (in foto); Pietro Poletto, global head of fixed income products e co-head of equity, funds & fixed income, secondary markets, di Borsa Italiana; e il responsabile degli Etf europei dell'asset manager statunitense, Peter Thompson.
Gsam ha iniziato a offrire Etf negli Stati Uniti a settembre 2015 e ora conta 19 Etf negli Stati Uniti, con aum superiori ai 14 miliardi di dollari. Cifre che si inseriscono in un monte globale di masse gestite dai prodotti passivi che ormai tocca i 3 trilioni di dollari, di cui 1 sul mercato europeo.
"È vero", ha detto Thompson, "siamo arrivati un po' in ritardo, ma gli spazi da conquistare sono ancora ampi". E per impattare sul settore dei prodotti indicizzati, Goldman Sachs sa bene di avere bisogno di cambiare. "Lo sta facendo", ha commentato il responsabile Etf di Gsam, "e lo dimostra, ad esempio, con la maggiore attenzione che oggi dedica alla clientela retail".
Che il mercato dei passivi sia ancora una prateria da esplorare, in particolare nelle borse europee, lo dimostra il recente ingresso dei titoli cinesi nei listini americani: carburante che alimenterà molto l'industria finanziaria. "Il capitale che verrà investito nei prossimi 20 anni sul mercato cinese avrà dimensioni mai viste. Siamo davanti a un mercato importantissimo per il fixed income", ha aggiunto il manager. "I nostri clienti di tutto il mondo richiedono maggiore diversificazione all’interno dei loro portafogli e siamo soddisfatti di aver completato la nostra attuale gamma di fondi includendo anche gli Etf", ha commentato la country head.
"Questi strumenti, importanti sia per la clientela retail che per quella istituzionale, rappresentano un significativo miglioramento del nostro range di prodotti a livello internazionale".
“Goldman Sachs Am il ventunesimo emittente sul mercato ETFplus di Borsa Italiana", ha aggiunto il padrone di casa, Pietro Poletto. "L’arrivo in Italia di Gsam conferma la centralità e la continua crescita di ETFplus nel contesto economico internazionale, con un aum che ha recentemente raggiunto il nuovo record di 83,50 miliardi di euro”.
leggi anche | 2019, un anno da record per ETFplus
Ecco i particolari dei tre fondi lanciati oggi su Borsa Italiana e già quotati sul London Stock Exchange:
Nel prossimi sei mesi l'azienda di asset management di Goldman Sachs continuerà ad ampliare la propria offerta di fondi Etf europei, fornendo accesso a un'ampia gamma di mercati, asset class e stili di investimento, basandosi su strategie sviluppate in-house.
Gli Etf sono stati concepiti come complementari alla gamma di fondi attivi di Gsam e possono essere combinati tra loro o utilizzati all’interno di portafogli più ampi e diversificati, al fine di aiutare i clienti a ottimizzare e semplificare gli investimenti già in essere.
20 Novembre 2019
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy