Investor Confidence Index
Dopo il calo di 0,7 punti di aprile, l'Investor Confidence Index risale leggermente la china a maggio con un +0,3 punti raggiungendo quota 73,3.
“L’attenzione si è spostata dalle misure di lockdown alla ripresa dell’attività economica ", spiega Marvin Loh, senior macro strategist dell'indice globale di State Street GM sulla fiducia degli investitori. "Ciò ha permesso all’Investor Confidence Index di riportare performance pressoché invariate a maggio”.
Il rialzo è stato prevalentemente guidato dall’indice europeo, che ha riportato un aumento di 6,3 punti a quota 108,6. Restano in segno negativo l’indice nordamericano e quello asiatico, con una flessione di 0,3 punti, raggiungendo rispettivamente quota di 67,8 e 80,5.
“Il rallentamento della curva di nuovi contagi da Covid-19 in Europa e la graduale ripresa delle economie più colpite", continua Loh, "hanno fatto salire il sentiment di 6 punti, recuperando la maggior parte delle perdite dei mesi precedenti. Anche le aspettative di ulteriori stimoli fiscali e/o monetari da parte dell’Europa hanno contribuito a migliorare il clima generale. Al contrario, l'Ici nordamericano ha riportato un impatto minimo, dato che il tasso di diffusione del virus è ancora elevato e si teme ancora possano presentarsi casi di reinfezione, in quanto tutti gli stati federali americani hanno iniziato a riaprire parzialmente”.
Già nel mese scorso appariva evidente la ripresa dell'indice europeo. "La quantità delle azioni di stimolo senza precedenti da parte delle banche centrali, così come i segnali di un rallentamento della curva di contagio da COVID-19 a livello locale, sembrano aver avuto un effetto stabilizzante sull’atteggiamento degli investitori rispetto al rischio”, commentava Rajeev Bhargava, responsabile investor behavior research di State Street Associates.
28 Maggio 2020
Articolo successivo
Economy Group srl - Piazza Borromeo 1 - 20123 Milano
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy